Il club offre ai soci:attestato-storicita-asi

  • Tessera sociale annua.
  • Tessera A.S.I.
  • Abbonamento alla rivista €œLa Manovella€ (organo ufficiale A.S.I.).
  • Informazioni su restauro e originalità dell’autovettura.
  • Attestato di datazione e storicità
  • Certificato d’identità (Omologazione)certificato-asi
  • Certificato di rilevanza storica
  • Carta d’identità fiva
  • Carta ASI di storicità per ciclomotori

Inoltre l’iscrizione all’ASI ti permette di avere

  1. esenzione dalla tassa di possesso (bollo auto e moto)
  2. imposta agevolata sul passaggio di proprietà
  3. polizze assicurative molto vantaggiose
  4. schede tecniche ASI per auto radiate d’ufficio o demolite
  5. omologazione ASI

Quali veicoli si possono iscrivere all’ASI?

Sono iscrivibili all’ASI tutti i veicoli a motore (ciclomotori, motoveicoli, autovetture, autobus, autocarri, autotreni, macchine agricole, veicoli militari, aeromobili e natanti d’epoca) che abbiano compiuto i vent’anni.

Puoi trovare maggiori informazioni qui o nel menù in alto:

L’associazione è apolitica, non ha scopi di lucro nà© finalità speculative, si uniforma ai principi dell’Automotoclub Storico Italiano (A.S.I.) a cui è federato, ed ha la finalità di divulgare la passione e la conoscenza dei veicoli storici, favorendo i rapporti tra i soci e promuovendo incontri e scambi culturali con associazioni similari